Memorie di pitture intrise di verde

“Memorie di pitture intrise di verde”: Barberini Project è vicinanza.
Dopo il successo del precedente evento, parte del progetto “Non solo architettura” dedicato alla sorellanza attraverso le danze e i fiori di Bach, restiamo focalizzati sull’argomento centrale del femminile.
Grazie a Teresa Soardi che ha ospitato nel suo atelier di quadri meravigliosi questo evento, abbiamo potuto dare luogo a canti angelici e perle per gli occhi a Montemezzo di Sovizzo.
Cominciamo dal principio.
“Non solo architettura” – Memorie di pitture intrise di verde
Il luogo:
Montemezzo, un magnifico angolo di paradiso situato a Sovizzo in provincia di Vicenza, circondato da dolci colline, boschi, stradine di campagna, prati infiniti e fattorie: è il luogo dove esiste un atelier nascosto come un piccolo scrigno.
La professoressa e pittrice Teresa Soardi ha creato in questa casa di collina, fatta di pietra e legno, una soffitta panoramica come angolo artistico dove, sapientemente, ha posizionato tutte le sue opere:
pitture ad olio, acquerelli, schizzi di grandi dimensioni per murales; quadri che in ogni piccolo ricamo, sberleffo di colore raccontano decisi e armoniosi, incantevoli storie di: viaggi, paesaggi e ritraggono il legame fra le varie popolazioni dell’America Latina e la natura, la spiritualità annessa alla religione, il sentimento di scoperta e vicinanza attraverso la cultura e l’apertura del cuore verso le persone che Teresa Soardi incontrava.
Siamo immensamente grati a Teresa per averci donato l’esperienza di immergerci in mezzo alle sue tele, vere opere d’arte personali diventate testimonianza storica.
L’evento:
Immersi nell’arte come nel ventre materno sono apparsi angeli bianchi con qualche tocco di colore portandoci agli occhi strumenti musicali che raramente si ha occasione d’incontrare.
Chi sono le Voci dell’anima?
Voci dell’anima è un coro totalmente femminile che alternando il canto con una poesia letta dalla voce bellissima di Maria Rosa Ebene, ci ha avvolto ed accompagnato in un insieme di ritmo tribale e angeliche voci, un tamburo cadenzato preciso come un’onda s’infrangeva sulle pareti di legno ed il tetto con le travi a vista per poi tornare indietro ed entrarci nel petto, risucchiandoci verso la Madre Terra.
In un attimo non è stato più possibile capire lo scorrere del tempo, distratti dal distrarci, siamo tornati concentrati sul nostro momento di pace assoluta, interiorizzata e condivisa.
Il risveglio culturale:
“Non solo architettura” è un progetto nato come un fiore nel deserto; essere persone prima di tutto è un concetto purtroppo ancora troppo lontano dall’essere uno stile di vita; la società incalzante con la frenesia degli impegni spesso ci costringe ad avere delle priorità e molte volte, sbagliando, le scambiamo per valori o necessità.
Noi di Barberini Project invece siamo nati proprio da questo immaginario in cui prima c’è la persona e poi tutto il resto: studiato, adattato, rivisto, modernizzato: sempre con la persona al centro.
Alcuni eventi ci colpiscono a livello personale: la guerra, la pandemia, la siccità e non siamo in grado di potervi porre rimedio, perciò, nel nostro piccolo affrontiamo una questione alla volta, cerchiamo di tramutare il nostro lavoro nella possibilità concreta di veicolare un messaggio a più persone possibili.
C’è tanto bisogno di umanità, rispetto fra le persone e rispetto per il nostro pianeta, in tutto questo le Donne stanno vivendo in ogni parte del mondo una situazione sempre più pericolosa e noi ci battiamo per esaltare il femminismo non come mezzo di esclusione degli uomini, ma come mezzo per avvicinarsi.
Siamo meravigliati e immensamente grati agli Uomini che partecipano ai nostri eventi di “Non solo architettura”: una voce maschile ha risuonato più di tutte durante i canti condivisi con il pubblico insieme alle Voci dell’anima; questo ci fa sempre sperare e ci dà modo di sapere che di questi eventi c’è bisogno.
Dove trovare tutti gli eventi di “Non solo architettura”?
Se non avete ancora partecipato, vi invitiamo con tutto il cuore a farlo ai prossimi eventi.
Si possono rivedere gli eventi?
Parte degli eventi è stata registrata in piccoli video che troverete in ogni articolo, come il seguente, buona visione.